Disabilità e web: Una nuova sfida per la Conformità?

In America, il rischio di non-compliance alle disposizioni in tema di accessibilità dei siti web a persone con disabilità è dietro l’angolo, come testimoniato dalle numerose controversie legali degli ultimi anni. Tuttavia, nonostante l’esistenza di una legislazione a tratti simile in Italia, ad oggi questo tema risulta ancora poco conosciuto nel nostro Paese.

1. Americans with Disabilities Act e web accessibility

L’Americans with Disabilities Act (“ADA”) è una legge americana del 1990 che vieta la discriminazione nei confronti degli individui con disabilità in tutti i settori della vita pubblica, inclusi il lavoro, le scuole, il trasporto e tutti i luoghi pubblici e privati aperti alla generalità del pubblico. Nel 2010 l’ambito di operatività di tale normativa è stata esteso anche ai siti internet, mediante l’adozione degli ADA Standards for Accessible Design che, introducendo il concetto di web accessibility, prevedono ora che il contenuto dei siti internet debba essere consultabile anche dalle persone con disabilità.

In un simile contesto, le agenzie di web design americane sono subito corse ai ripari per assicurarsi che i siti web realizzati per i propri clienti non avessero solo un aspetto professionale e in linea con i relativi brands, ma fossero anche compliant alle disposizioni previste nell’ADA. In caso di non-conformità, infatti, i clienti sarebbero esposti al rischio di controversie legali.

Ciò è accaduto, ad esempio, con la class action promossa da una donna con problemi visivi contro la società di produzione di Beyoncé, la quale non era in grado di accedere a funzioni chiave del sito della cantante a causa della difformità, tra l’altro, con le Web Content Accessibility Guidelines 2.0 (“WCAG 2.0”). In particolare, questa lamentava la mancanza di alt-tex tag sulle immagini per fornire, tramite screen reader,  delle descrizioni su quanto rappresentato, l’impossibilità di accedere alla keyboard tab e ai menu a tendina per consentire il click-through della pagina.

Controlla i piani disponibili

Read more

[powr-ecommerce id="2b3dcb04_1595184534749"]

Read more

Siamo i primi in Italia che offriamo, studiamo la genesi della Rete ma OpenSouce.

Si qui proprio in Calafrika nella Terra dei Nessuno.

+39 (393) 256-1472

Newsletter

Iscriviti!!!

Please enable the javascript to submit this form